La Zona di caccia statale Ljubljanski Vrh (ZCS Ljubljanski Vrh) si trova nella parte sud-occidentale del bacino di Lubiana, alla periferia della palude Barje di Lubiana. Si compone di bassopiano e altopiano con relativo dislivello di 620 m. Il terreno di caccia comprende 4.138 ettari.
Le più importanti specie di selvaggina nel bassopiano del terreno di caccia sono lepre, fagiano, germano reale, nutria, volpe e capriolo, mentre nel altopiano si possono trovare cervo, capriolo, cinghiale, volpe, faina e martora, vi è anche un piccolo numero di camosci. Selvaggina nella zona di caccia coesiste con altre specie di animali selvatici, incluso la continua presenza dei grandi carnivori, come l’orso bruno, il lupo e la lince, di volta in volta è anche possibile osservare l’aquila reale e il gatto selvatico.
Il più interessante per gli ospiti di caccia è la caccia al cervo durante la stagione degli amori e caccia al capriolo, come nel bassopiano del terreno di caccia è anche possibile cacciare caprioli con trofei più importanti.
Bassopiano della ZCS Ljubljanski Vrh, la palude Barje di Lubiana, prima dell’alba
Descrizione della zona di caccia
La ZCS Ljubljanski vrh si trova nelle immediate vicinanze di Lubiana, la capitale della Slovenia, e si estende ad un'altitudine compresa tra 200 e 820 m. Nel territorio di caccia ci sono due tipi caratteristici di paesaggio. La prima è la pianura, che fa parte delle paludi Barje di Lubiana e si estende per circa 300 ettari. La seconda è il terreno collinare carsico sul bordo della Menišija, con boschi di abete – faggio e con dei fenomeni carsici tipici.
Descrizione della selvaggina
Il territorio della ZCS Ljubljanski Vrh è diviso in due parti, il bassopiano e l'altopiano. Il bassopiano comprende 300 ettari di terreni agricoli coltivati. Le specie più comuni di selvaggina in questa parte della zona di caccia sono lepre, fagiano, germano reale, nutria, volpe e capriolo.
Turismo di caccia
Nella ZCS si eseguisce anche la caccia tradizionale, che è destinato esclusivamente per i veri cacciatori. Le forme di caccia più comuni sono la caccia di attesa e la caccia da appostamento. Oltre ai più comuni tipi di selvaggina, nel bassopiano del terreno di caccia il capriolo con trofei più importanti è particolarmente interessante. Nel altopiano caccia al cervo è il più importante, come negli anni precedenti è stato stimato che più della metà dei cervi cacciati avevano 10 anni o più.
Scopo speciale
Nella ZCS Ljubljanski vrh viene effettuato il monitoraggio regolare di vari tipi di selvaggina e di alcune specie protette (grandi carnivori, aquila reale, gallo forcello ...). Il terreno di caccia è coinvolto in numerosi progetti di ricerca scientifica, nella progettazione e nella realizzazione di numerosi progetti, e eseguisce anche altre funzioni pubbliche in materia di selvaggina e la caccia.