+386 51 205 532 | andrej.kriz@zgs.si | Andrej Križ, vodja službe LPN

Le Zone di caccia statale (ZCS) in organizzazione dell’Ente forestale sloveno sono stati stabiliti per la protezione e la conservazione delle specie di selvaggina e fauna selvatica rare e minacciate. La nostra missione è la gestione sostenibile della fauna selvatica, così come alcune delle specie protette e dei loro habitat.

Siamo organizzati in dieci sedi in tutti ambienti naturali e tipi di clima in Slovenia, dal Carso e le Alpi, attraverso l’altopiano di Pohorje, fino le Alpi Dinariche e la pianura di Pannonia. Le Zone di caccia statale includono aree con la natura più conservata in Slovenia, quindi attirano principalmente cacciatori che sono interessati a caccia tradizionale, dove oltre alla caccia in sé è importante anche l’esperienza di selvaggina e altri animali selvatici nel loro habitato naturale.

Tra le  più interessanti speci della selvaggina nelle zone di caccia sono il capriolo, cervo, daino, camoscio alpino, muflone, stambecco, cinghiale, fagiano, germano reale, starne e lepro, in aggiunta, in conformità con le regole è permessa anche la caccia di orsi bruni. La caccia nelle ZCS si svolge quasi esclusivamente in natura, ma gestiamo anche due grandi riserve di caccia. Il metodo più comune è la caccia di attesa, seguita da caccia d’appostamento e altri forme di caccia dove si attende la selvaggina. Stiamo anche reintroducendo la caccia collettiva, come ad esempio la battuta e girata. Alcuni clienti abituali spesso tornano per safari fotografico o per osservare la selvaggina e altri animali selvatici nel loro ambiente naturale.

Siete invitati a farci visita e vedere in persona!

Zone di caccia statale (in organizzazione dell’Ente forestale Sloveno